...in onda su Telestense Ferrara e Lepida Tv [digitale terrestre] >> orari
Visualizzazione post con etichetta decreto lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decreto lavoro. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

LAVORO, CONFAGRICOLTURA DOPO I TRAGICI EVENTI CAUSATI DAL TERREMOTO E DALL’ATTENTATO DI BRINDISI LIMITERA’ AD UN ATTO SIMBOLICO LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE PER IL MANTENIMENTO DELLA NORMATIVA SUI VOUCHER

Fonte: Confagricoltura

La Giunta di Confagricoltura in considerazione dei tragici eventi causati dal terremoto in Emilia e dal vile attentato all’Istituto “Morvillo Falcone” di Brindisi ha deciso di limitare ad un atto simbolico la sua partecipazione alla manifestazione che si terrà domani mattina alle 9,30 in Piazza delle Cinque Lune, in occasione della ripresa della discussione sulla riforma del Lavoro al Senato. “Non sono in discussione le ragioni della manifestazione, che ha come obiettivo il mantenimento dell’attuale normativa sui voucher - puntualizza Confagricoltura – ma, di fronte a fatti tanto drammatici che hanno profondamente segnato il Paese, riteniamo giusto limitarci ad una presenza simbolica che confermi le nostre richieste senza enfatizzarne i toni. Gli imprenditori agricoli proseguiranno comunque con decisione la loro azione di sollecito su Governo e Parlamento, a difesa di uno strumento che ha contribuito alla trasparenza del mercato del lavoro e concilia le esigenze di semplificazione con la possibilità di garantire un sostegno all’occupazione per le fasce sociali maggiormente provate dalla crisi”.

giovedì 17 maggio 2012

PROBABILE SLITTAMENTO A MARTEDI' DEL VOTO IN COMMISSIONE LAVORO SUI VOUCHER

Fonte: Redazione di Agreste

 Probabilmente sarà martedi' 22 maggio la data per la votazione in Commissione Lavoro del Senato dell'emendamento al decreto del lavoro realtivo ai voucher in agricoltura. La seduta però è ancora in corso e quindi non si può parlare di decisione definitiva. E' possibile che stia emergendo un'ipotesi di mediazione che consisterebbe in un sostanziale ritorno alla situazione precedente.

mercoledì 16 maggio 2012

CATANIA, CONTRARIO A QUALSIASI MODIFICA CHE IMPEDISCA AD AZIENDE DI UTILIZZARE VOUCHER. AL SENATO ULTERIORE RINVIO

Fonte: Redazione di Agreste

La Commissione lavoro del Senato ha ulteriormente rinviato l'esame dell'emendamento dei relatori al disegno di legge sul mercato del lavoro riguardante l'uso dei voucher in agricoltura. Nel pomeriggo è arrivata anche una dichiarazione ufficiale dal Ministro dell'Agricoltura Mario Catania: "Sono contrario a qualsiasi modifica dell'assetto attuale che impedisca alle aziende agricole di usare i voucher, una risorsa utile per rispondere a esigenze circoscritte, ma importante per la vita delle imprese in alcuni brevi periodi di attivita', come ad esempio la raccolta delle olive o la vendemmia. Trovo del tutto incoerente che venga di fatto soppresso un simile strumento in un momento in cui chiediamo alle imprese un impegno per la crescita". Il Ministero del Lavoro ha invece confermato il proprio parere favorevole sull'emendamento.

ACCANTONATO EMENDAMENTO VOUCHER IN AGRICOLTURA

Fonte: Redazione di Agreste

La Commissione lavoro del Senato sta continuando l’esame degli emendamenti al disegno di legge sul mercato del lavoro. L’emendamento dei relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd) riguardante i voucher in agricoltura che aveva già scatenato i commenti di alcune Organizzazioni Professionali (vedi news precedente di questo blog) e’ stato accantonato. Ancora non si sa se sara’ valutato nella seduta pomeridiana della commissione o slittera’ dopo la conclusione dell’esame di tutte le altre proposte di modifica

COLDIRETTI: NO ALL’ABOLIZIONE DEI VOUCHER IN AGRICOLTURA

Fonte: Coldiretti Ferrara

Coldiretti sottolinea la propria contrarietà all’emendamento al decreto lavoro che di fatto elimina i voucher in agricoltura, ritenendola una grave scorrettezza dopo che il settore agricolo non è stato neppure invitato al tavolo di lavoro dal ministro Fornero

 L’emendamento presentato dai relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd) al ddl di riforma del mercato del lavoro cancella di fatto i voucher in agricoltura. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini, dopo che in Commissione Lavoro del Senato è stato presentato un emendamento al disegno di legge del Ministro Fornero che limita l’uso dei buoni alle sole aziende senza contabilità, ovvero sotto i 7.000 euro di fatturato. Se così fosse - denuncia Marini - saremmo di fronte a una grave scorrettezza del Governo e del Parlamento anche in conseguenza del fatto che l’agricoltura è stato l’unico settore non invitato al tavolo del lavoro dal ministro Fornero. Naturalmente il mondo agricolo – continua il presidente della Coldiretti - reagirà come si deve a questo ennesimo caso di miope disattenzione che penalizza un settore strategico per il Paese. Se il governo e la maggioranza parlamentare – conclude Marini - pensano di avere trovato nell’agricoltura l’agnello sacrificale per fare digerire la riforma del lavoro si sbagliano di grosso.