...in onda su Telestense Ferrara e Lepida Tv [digitale terrestre] >> orari
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Castro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maurizio Castro. Mostra tutti i post

giovedì 17 maggio 2012

CONVOCATA RIUNIONE AL MIPAAF PER VOUCHER

Fonte: Redazione di Agreste

Mario Catania, Ministro delle Politiche Agricole ha convocato per le 18 di oggi una riunione al Ministero con sindacati dei lavoratori agricoli e organizzazioni professionali per cercare di trovare una mediazione sulla questione dei voucher in agricoltura, alla luce della discussione al Senato del disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro e dell'emendamento presentato dai relatori Castro e Treu al testo e relativo proprio ai voucher agricoli.

mercoledì 16 maggio 2012

ACCANTONATO EMENDAMENTO VOUCHER IN AGRICOLTURA

Fonte: Redazione di Agreste

La Commissione lavoro del Senato sta continuando l’esame degli emendamenti al disegno di legge sul mercato del lavoro. L’emendamento dei relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd) riguardante i voucher in agricoltura che aveva già scatenato i commenti di alcune Organizzazioni Professionali (vedi news precedente di questo blog) e’ stato accantonato. Ancora non si sa se sara’ valutato nella seduta pomeridiana della commissione o slittera’ dopo la conclusione dell’esame di tutte le altre proposte di modifica

COLDIRETTI: NO ALL’ABOLIZIONE DEI VOUCHER IN AGRICOLTURA

Fonte: Coldiretti Ferrara

Coldiretti sottolinea la propria contrarietà all’emendamento al decreto lavoro che di fatto elimina i voucher in agricoltura, ritenendola una grave scorrettezza dopo che il settore agricolo non è stato neppure invitato al tavolo di lavoro dal ministro Fornero

 L’emendamento presentato dai relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd) al ddl di riforma del mercato del lavoro cancella di fatto i voucher in agricoltura. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini, dopo che in Commissione Lavoro del Senato è stato presentato un emendamento al disegno di legge del Ministro Fornero che limita l’uso dei buoni alle sole aziende senza contabilità, ovvero sotto i 7.000 euro di fatturato. Se così fosse - denuncia Marini - saremmo di fronte a una grave scorrettezza del Governo e del Parlamento anche in conseguenza del fatto che l’agricoltura è stato l’unico settore non invitato al tavolo del lavoro dal ministro Fornero. Naturalmente il mondo agricolo – continua il presidente della Coldiretti - reagirà come si deve a questo ennesimo caso di miope disattenzione che penalizza un settore strategico per il Paese. Se il governo e la maggioranza parlamentare – conclude Marini - pensano di avere trovato nell’agricoltura l’agnello sacrificale per fare digerire la riforma del lavoro si sbagliano di grosso.