...in onda su Telestense Ferrara e Lepida Tv [digitale terrestre] >> orari
Visualizzazione post con etichetta de girolamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta de girolamo. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2013

ITALIA-USA, DE GIROLAMO: GETTATE LE BASI PER APERTURA DI UN IMPORTANTE MERCATO PER ORTOFRUTTA ITALIANO



Fonte: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (17 settembre 2013)

“Con questo accordo sono state gettate le basi per l’apertura di un nuovo e importante sbocco commerciale per il comparto ortofrutticolo italiano. Il mercato degli Stati Uniti d’America può avere delle potenzialità enormi, dovremo essere in grado di sfruttarle. Sono molto soddisfatta per aver raggiunto questo risultato, frutto della stretta collaborazione e delle sinergie realizzate tra pubblico e privato, che ha visto il Mipaaf, le Regioni interessate e gli operatori del settore lavorare fianco a fianco, con l’unico obiettivo di valorizzare la qualità del nostro Made in Italy”.
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commentando la firma del piano operativo, sottoscritto dall’Animal and Plant Health Inspection Service (APHIS) americano e dal Servizio fitosanitario centrale del Mipaaf, con il quale è stato definito il programma finalizzato all’esportazione di mele e pere italiane verso gli USA. È stata, in questo modo, portata a termine un’intensa attività di verifica e controllo con le competenti Autorità statunitensi, che ha coinvolto numerose realtà produttive italiane, individuate in accordo con le relative associazioni dei produttori, per l’apertura di questo importante mercato.
L’accordo siglato prevede l’esecuzione di ulteriori controlli da parte degli ispettori fitosanitari statunitensi, che saranno effettuati nel corso delle prossime due settimane, da effettuare sui primi container di pere e mele italiane destinate al mercato USA. Nel frattempo, sono state anche definite le modifiche alle procedure operative finalizzate ad aggiungere le mele e le pere alla lista delle merci che l’Italia può esportare negli stessi Stati Uniti.

sabato 28 settembre 2013

ORTOFRUTTA, DE GIROLAMO: SIAMO L’ITALIA, DOBBIAMO PUNTARE A FARE SQUADRA


Fonte: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

“Macfrut e il comparto dell’ortofrutta rappresentano due eccellenze per il nostro Paese. Questa manifestazione è un momento importante per riflettere sui futuri scenari del settore. Non è più tempo di pensare al proprio orticello, noi siamo l’Italia e dobbiamo puntare a un’organizzazione comune. L’accordo siglato per aprire la strada alle esportazioni di pere e mele verso il mercato degli Stati Uniti dimostra che se siamo uniti vinciamo”.
Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, inaugurando il Macfrut 2013 a Cesena. "L’ accordo – ha aggiunto il Ministro – ci ha permesso di sbloccare l’esportazione di mele e di pere verso gli Stati Uniti d’America. Un simile mercato è per noi di importanza fondamentale ed è stato possibile aprire questo nuovo canale grazie al lavoro che è stato portato avanti dal Mipaaf con la collaborazione delle organizzazioni agricole e delle Regioni”.
“Siamo il Paese del gusto e della bellezza – ha aggiunto il Ministro – e il settore dell’ortofrutta ne è un esempio eclatante. Adesso abbiamo una grande occasione per costruire una nuova politica agricola nazionale. Abbiamo chiuso l’accordo sulla nuova Pac e, nel periodo 2014-2020, verranno destinati all’Italia 52 miliardi di euro. Il testo di riforma su cui, dopo un lungo negoziato, è stata trovata l’intesa tra i Paesi è stato migliorato rispetto alla proposta iniziale della Commissione europea. Con il Presidente Paolo De Castro abbiamo avuto un’ottima collaborazione e siamo riusciti a fare squadra anche insieme alle organizzazioni agricole, alle Regioni e al Parlamento. Ora dovremo continuare a farlo anche nell’applicazione della riforma con la consapevolezza di dover utilizzare queste risorse nel migliore dei modi”.
“Il contesto di Macfrut – ha sottolineato il Ministro – mi permette di fare un’ulteriore riflessione: una questione come l’aggregazione è fondamentale per affrontare il mercato dell’ortofrutta. Abbiamo tanti esempi importanti di aggregazione e non possiamo accettare che, su questo aspetto, ci siano penalizzazioni nei confronti di quei Paesi che ne fanno un punto di forza. A Bruxelles sono stata molto chiara e ho detto che su ciò non faremo passi indietro”.
“Quella sull’Iva – ha spiegato infine il Ministro – non è una battaglia per il Governo ma per tutti gli italiani. Bisogna evitare un aumento dell’imposta perché, soprattutto in una fase come questa, non dobbiamo reprimere i consumi. Servono, invece, decisioni politiche che rilancino la crescita e lo sviluppo”.

www.politicheagricole.it

DE GIROLAMO: E’ BENE CHE TUTTI ABBIANO CHIARE LE VERE PRIORITA’ DEL SETTORE AGRICOLO



Fonte: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

“Sono qui a Bruxelles a chiudere l’accordo definitivo sulla Pac. È necessario però che l’Italia si sintonizzi con quello che sta succedendo in Europa in queste ore. Stiamo terminando infatti lo straordinario lavoro portato avanti in questi anni con spirito da squadra italiana dal Ministero, dal Presidente De Castro, dall’onorevole La Via e da tutti coloro che hanno veramente a cuore il destino della nostra agricoltura e dei nostri imprenditori agricoli In questi primi quattro mesi ho incontrato più volte le organizzazioni, le Regioni, i parlamentari e tutti saranno nuovamente coinvolti subito dopo la chiusura definitiva della riforma, poiché ritengo tutti responsabili prima che protagonisti”.
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo ha dichiarato a margine del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Ue in corso a Bruxelles.