Fonte: Ufficio Stampa Confagricoltura Ferrara
Dopo le quattro assemblee parziali tenutesi a Copparo, Ferrara, Portomaggiore e Pieve di Cento, che hanno visto una straordinaria partecipazione da parte degli associati alle organizzazioni che hanno composto la coalizione rappresentata da Confagricoltura, Cia e Copagri Ferrara, si è tenuta nella serata di giovedì 25 giugno l’assemblea dei delegati, che ha approvato a larga maggioranza (167 si, 9 contrari e 37 schede bianche) il progetto di fusione tra i Condifesa di Ferrara e Bologna, sostenuto dalle suddette Organizzazioni, confermando il responso delle votazioni tenutesi a Bologna nel dicembre scorso. “L’evoluzione del sistema dei Condifesa, anche alla luce della Riforma della Politica Agricola Comune, rende necessario intraprendere percorsi di riorganizzazione atti a trasformare i Consorzi in strutture più rispondenti alle nuove esigenze”. E’ questa la posizione espressa a margine dell’assemblea dai vertici di Confagricoltura, Cia e Copagri Ferrara, che hanno proseguito dicendo che “Con l’unificazione tra i Condifesa di Ferrara e Bologna, nasce una maxi struttura con oltre 6.000 aziende associate e con circa 500 milioni di valori assicurati, quasi il 50% dell’intera regione. Il nuovo Condifesa rappresenterà il territorio in maniera uniforme, rendendo possibile l’ottimizzazione dell’attività, aumentando la massa critica degli associati e delle polizze ma senza creare strutture sovradimensionate o, peggio ancora, disegnate seguendo principi meramente geografici legati al concetto di regione. Questa unificazione rappresenta una soluzione ottimale per garantire ai produttori una nuova realtà associativa con una dimensione tale da affrontare il futuro con sufficiente tranquillità. Cia, Copagri e Confagricoltura da tempo lavorano con ostinazione sul terreno dell'unità – hanno sottolineato i vertici delle tre Organizzazioni ferraresi – nella logica di un sostegno effettivo alle imprese agricole del territorio a cui non giovano incomprensibili divisioni; per questo si sono impegnate insieme, sia a Ferrara che a Bologna, per la realizzazione di questo importante progetto, che ora vede la propria concreta realizzazione”.
Visualizzazione post con etichetta condifesa bologna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta condifesa bologna. Mostra tutti i post
venerdì 26 giugno 2015
lunedì 1 dicembre 2014
ASSEMBLEA GENERALE CONDIFESA BOLOGNA, APPROVATO A LARGHISSIMA MAGGIORANZA IL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI CONDIFESA BOLOGNA IN CONDIFESA FERRARA (OLTRE IL 40% DEI VALORI ASSICURATI DELL’INTERA EMILIA ROMAGNA)
Fonte: COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DI CONFAGRICOLTURA, CIA E COPAGRI BOLOGNA
“Avanti verso un nuovo sistema di Condifesa che rappresenti il territorio in maniera uniforme e che punti su aggregazioni più ampie, sulla riduzione dei costi di gestione, su un maggior potere contrattuale e sull’ottimizzazione dell’attività sul territorio”. È questa la posizione espressa dai vertici di Confagricoltura, Cia e Copagri Bologna a margine dell’assemblea generale di Condifesa Bologna riunitasi oggi a Bentivoglio (Bo) che ha approvato a larga maggioranza, con 702 voti favorevoli su 717 espressi, il progetto di fusione per incorporazione di Condifesa Bologna in Condifesa Ferrara: una realtà destinata a rappresentare oltre il 40% dei valori assicurati dell’intera Emilia Romagna. “Una svolta epocale e un passo avanti decisivo – ha dichiarato Luca Vittori Venenti, presidente di Condifesa Bologna – nell’ottica di portare a compimento il percorso di collaborazione avviato dai Condifesa di Bologna e Ferrara già da diversi anni e finalizzato alla costruzione di un nuovo Consorzio di difesa più forte che risponda meglio alle istanze e alle necessità del mondo agricolo alla luce della nuova PAC. Tra gli obiettivi della nuova Politica Agricola Comunitaria, infatti, c’è anche quello di destinare più risorse al sistema assicurativo che possano, da un lato, tutelare gli agricoltori contro le calamità naturali e dall’altro prevedere azioni di copertura del reddito in caso di crisi di mercato”.
“Avanti verso un nuovo sistema di Condifesa che rappresenti il territorio in maniera uniforme e che punti su aggregazioni più ampie, sulla riduzione dei costi di gestione, su un maggior potere contrattuale e sull’ottimizzazione dell’attività sul territorio”. È questa la posizione espressa dai vertici di Confagricoltura, Cia e Copagri Bologna a margine dell’assemblea generale di Condifesa Bologna riunitasi oggi a Bentivoglio (Bo) che ha approvato a larga maggioranza, con 702 voti favorevoli su 717 espressi, il progetto di fusione per incorporazione di Condifesa Bologna in Condifesa Ferrara: una realtà destinata a rappresentare oltre il 40% dei valori assicurati dell’intera Emilia Romagna. “Una svolta epocale e un passo avanti decisivo – ha dichiarato Luca Vittori Venenti, presidente di Condifesa Bologna – nell’ottica di portare a compimento il percorso di collaborazione avviato dai Condifesa di Bologna e Ferrara già da diversi anni e finalizzato alla costruzione di un nuovo Consorzio di difesa più forte che risponda meglio alle istanze e alle necessità del mondo agricolo alla luce della nuova PAC. Tra gli obiettivi della nuova Politica Agricola Comunitaria, infatti, c’è anche quello di destinare più risorse al sistema assicurativo che possano, da un lato, tutelare gli agricoltori contro le calamità naturali e dall’altro prevedere azioni di copertura del reddito in caso di crisi di mercato”.
Iscriviti a:
Post (Atom)